Le leggi di mio papร Milano, domenica, interno giorno: un uomo entra senza troppa delicatezza in una stanza al buio e vrraammmm! Alza rumorosamente la tapparellaโฆ la luce inonda la camera illuminando due letti singoli in cui sobbalzano due fanciulle: mia sorella ed io, adolescenti.Ebbene sรฌ, questa era la sveglia nella mia famiglia di origine, […]
Per cominciare รจ bello che si trovino, allโinizio di Chakra Ruote di Vita, esempi di chakra che sono tutti intorno a noi, nella natura. Cosรฌ possiamo togliere quellโaura di โmagiaโ di difficile comprensione che a volte circonda i chakra e lโanatomia sottile in generale. Nel libro troviamo infatti immagini di ricci di mare, licheni e stelle marine, […]
Pranayama, di Swami Kuvalayananda,ย era un libro giร popolare nel 1931, quando fu pubblicato per la prima volta in India, grazie alla semplicitร , luciditร e insieme sistematica scientificitร nella presentazione di un argomento non certo facile. Leggiamo le parole dello stesso autore, Swami Kuvalayananda, medico, scienziato, ricercatore e insegnante di yoga: โComeย sempreย abbiamo illustrato molto attentamente lโargomento […]
Sicuramente ti รจ capitato di sentir parlare di una misteriosa energia chiamata Kundalini – e magari non hai ben capito di cosa si tratta. Forse le informazioni che hai ricevuto sono state allarmanti, ti hanno parlato della kundalini come di qualcosa da โmaneggiare con curaโ; forse dentro di te sono sorte domande, tante domande, e probabilmente la […]
Sempre piรน persone si avvicinano al mondo dello yoga e la maggior parte sono donne. Sembrerebbe quindi scontata la scelta di pubblicare un manuale dedicato proprio a loro, ma non รจ cosรฌ โ perchรฉ, stranamente, sono pochi i libri specifici per il femminile. Non so dirvi come mai, ma รจ un vuoto su cui abbiamo […]
A poche settimane dall’uscita dell’edizione italiana di Asana di Swami Kuvalayananda, un classico manuale di yoga che ci porta direttamente la voce dell’India e del maestro che per primo studiรฒ scientificamente lo yoga, ecco una recensione speciale, il racconto di un’insegnante formatasi alla scuola che si rifร a questi preziosi insegnamenti. Asana di Kuvalyananda: finalmente in […]
I libri di Thich Naht Hahn (T.N.H.) vanno letti come una meditazione in azione, ossia con la stessa attenzione radicale e presenza totale che ritorna in tutti i suoi scritti. A prescindere dallโargomento trattato (sia esso lโamore, la paura o la comunicazione), si ritorna sempre al punto di origine: a noi stessi. โLa propria casa […]