Ti senti più il tipo "psicologo" o il tipo "astrologo"? L'enneagramma non si limita a descrivere la personalità, ma offre una guida per comprendere meglio sé stessi e gli altri, aiutando a riconoscere gli automatismi comportamentali e a lavorare sulla propria crescita personale.Ne parla Luca Giorgetti al Macrolibrarsi Fest! https://www.youtube.com/watch?v=eHfjeV00k4E
Quest'anno al BioSalus di Urbino, Maria Sonia Baldoni, conosciuta come La Sibilla Italiana ha presentato un intervento dedicato alla straordinaria figura di Ildegarda di Bingen (1098-1179), poliedrica protagonista del Medioevo. Mistica, badessa benedettina, naturalista e musicista, Ildegarda è famosa per le sue visioni spirituali e per aver scritto trattati sulla medicina naturale, illustrando i benefici […]
Le riviste scientifiche rappresentano uno dei pilastri fondamentali della diffusione del sapere, ma quanto ci si può davvero fidare di queste pubblicazioni?Sebbene mettere in discussione la loro affidabilità possa sembrare un gesto audace, è un tema che merita attenzione e dibattito. Spesso percepito come un tabù della scienza, il tema nasconde complessità che vanno oltre […]
Negli ultimi anni, il metodo Di Bella ha attirato l'attenzione di pazienti, medici e ricercatori per il suo approccio integrato nel trattamento delle malattie, in particolare del cancro. Sviluppato dal Dr. Giuseppe Di Bella, questo metodo si basa sull’uso di una combinazione di farmaci e sostanze naturali, mirando a stimolare le difese immunitarie del corpo […]
Il mistero del Dualismo Onda-Particella: quando la materia sfida la realtà Il dualismo onda-particella è un principio fondamentale della meccanica quantistica che afferma che tutte le particelle subatomiche, come fotoni ed elettroni, possono comportarsi sia come onde sia come particelle a seconda del tipo di osservazione o esperimento condotto. Questo concetto è stato introdotto per […]
Tutto è Possibile