Clementina,Tedeschi
Clemi Tedeschi รจ nata a Pontoglio in provincia di Brescia il 20/03/1959. Insegna nella scuola elementare dal 1978. Si รจ specializzata nellโinsegnamento della lingua italiana, nella elaborazione di progetti interculturali, nella conduzione di laboratori espressivi e linguistici (di inglese e di italiano per alunni stranieri). Realizza da anni laboratori di pittura, poesia e animazione teatrale per bambini. Allโinterno dei progetti teatrali per la scuola, si occupa di scrittura, coreografia e regia per le proprie classi. In qualitร di consulente esterna ha ideato e diretto progetti teatrali per intere scolaresche privilegiando il tema dellโaffettivitร , della diversitร e dellโintercultura. Nel 1987 ha conseguito il titolo di istruttrice di Hatha Yoga. Insegna Hatha Yoga a gruppi di adulti dal 1986. Ha iniziato a sperimentare lโinsegnamento dello yoga con le sue classi, parzialmente, circa dieci anni fa: allโinterno di progetti interculturali; nei laboratori di animazione teatrale, come preparazione psico-fisica; nei momenti di conflitto o come preparazione alle prove (test, verifiche, esami) per scaricare la tensione, aumentare concentrazione e intuizione. Nel 1997 fonda โIl Circolo Culturale LโAuraโ e, disponendo di uno spazio autonomo, sperimenta alcuni corsi differenziati: un corso senior (per etร avanzata, per future mamme) e, per la prima volta, un corso completo di Yoga per bambini. Il corso, della durata di nove mesi, prevedeva una lezione settimanale di unโora e mezza ed era rivolto ad alunni dai cinque agli undici anni. Grazie allโesperienza maturata precedentemente nella scuola e alle difficoltร di gestione del primo gruppo di allievi (molto vivace ed eterogeneo) dร forma a un progetto di Yoga che pur partendo dalle esigenze di sviluppo e dalla realtร socio- culturale concreta, mira obiettivi ad educativi universali e peculiari della tradizione spirituale Yoga. Da qui รจ nato โPiccolo Yogaโ che รจ stato steso nella sua forma definitiva a fine esperienza (estate 2001) . Qualche mese dopo (ottobre 2001) lโautrice ha iniziato a frequentare a Bologna il primo anno del Master per Educatori Yoga nella scuola โYoga Educationalโ, conseguito nel 2003. Si tratta di un progetto pilota in Europa, istituito dalla Federazione Italiana Yoga, rivolto a insegnanti dei diversi ordini di scuola e a istruttori di yoga diplomati. Gli insegnamenti ricevuti dai docenti (pedagogisti, psicologi insegnanti di yoga altamente qualificati), il confronto con le esperienze dei compagni, provenienti da realtร molto diverse, nonchรฉ gli incoraggiamenti sulla validitร del proprio percorso didattico, convincono lโautrice a tentare la pubblicazione, che avverrร nel dicembre 2002. Nel 2002 tiene corsi avanzati, collabora con la โCooperativa La Scottaโ e con lโassociazione AUSER tenendo corsi per disabili (ragazzi down e con deficit mentali) e anziani; inserisce ufficialmente nella scuola il progetto Giocayoga per alunni di quarta elementare, sperimentando nuove contaminazioni tra poesia, musica, teatro e yoga
Fate ci insegnano…La Generositร