Meditazione Qi Gong con Max Monti
Ogni giovedì dalle 19.00 alle 20:30
Acquisisci conoscenze e strumenti per prenderti cura della tua energia vitale
Mediante pratiche di Meditazione statica e dinamica coltiviamo una maggiore stabilità interiore che si traduce nella possibilità di essere più concentrati e presenti. La consapevolezza del nostro corpo e della nostra dimensione emotiva e mentale, oltre che energetica, ci permette di liberarci delle eredità disfunzionali, da ciò che non ci appartiene per natura e che può limitare l’espressione del nostro potenziale.
Il corpo viene liberato da ogni tensione ritrovando il rilassamento, la fluidità del movimento, l’equilibrio della postura, la respirazione naturale.
Il Qi Gong con i suoi movimenti fluidi e consapevoli ci accompagna al rilascio di tensioni, blocchi, rigidità superficiali e profonde affinché nel nostro corpo, ma in noi stessi come totalità, possa fluire pienamente la forza vitale (Qi).
Lavorando sulla Respirazione sciogliamo gradualmente il nostro muscolo diaframma migliorando l’efficienza del respiro, approfondendo il rilassamento corporeo, ma anche l’equilibrio psicologico.
In altri termini, mediante queste pratiche riduciamo significativamente lo stress trasformandolo in vitalità, sosteniamo la nostra salute psicofisica in modo attivo, ci apriamo alla possibilità di realizzare al meglio le nostre vite riconnettendoci con la nostra natura interiore come con quella esteriore.
Insegnante: Massimo Forcellini
Psicologo, Naturopata dell’Istituto di Medicina Psicosomatica RIZA, Istruttore Certificato dell’Universal Healing Tao del M° Mantak Chia, diplomato come Insegnante di pratiche alchemiche taoiste e Qi Gong e Massoterapia Antica cinese presso il Centro Internazionale Fiore del Tao di Milano diretto dal dott.
Marco Bizzozero. Allievo in ricerca interiore del dott. Giancarlo Crociati dal 1992. Cofondatore dell’associazione ALA (hArmony and Love Association) che dal 1996 ha sede nella Repubblica di San Marino.
Tiene gruppi di Meditazione e Qi Gong presso la sede dell’associazione ALA, al Centro Fiore della Vita di Cesena e alla Fattoria dell’Autosufficienza a San Piero in Bagno. Svolge attività professionale di consulenza psicologica (integrata con metodologie naturopatiche, tecniche psicofisiche e di meditazione).
Dal 2016 sta approfondendo il proprio percorso personale con Marco Ragghianti e Silvia Gusmaroli, insegnanti di Pratiche Contemplative di origine cristiana e Pratiche Taoiste della tradizione della Via Dell’Acqua (Scuola del Maestro Taoista Bruce Frantzis).
Durante la sua ricerca ha avuto il privilegio di incontrare e ricevere insegnamenti da diversi altri maestri: Mantak Chia (Tao Yoga); Juan Li (collaboratore diretto di Mantak Chia) dal quale ha appreso il Tai Chi Chi Kung I; Sun Jun Qing (Wudang Qigong della Scuola Porta del Drago); Liu Dong (Qigong terapeutico); Marco Mazzarri (Qigong terapeutico); Georges Charles (Qigong della Scuola San Yi Quan); il monaco vietnamita Thich Nhat Hanh; Padre Laurence Freeman (Meditazione Cristiana); dott. Baskaran Pillai (Sri Guruji, mistico indiano della tradizione Siddha).