Skip to content
0
Your cart is empty. Go to Shop
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop

Ayahuasca. La Liana degli Spiriti

Il sacramento magico-religioso dello sciamanismo amazzonico

Descrizione

Descrizione

In “Ayahuasca – La liana degli spiriti”, scoprirai un’analisi approfondita e multidisciplinare sull’ayahuasca, una pianta psicoattiva di tradizione millenaria considerata sacra da milioni di persone indigene nella foresta amazzonica.

L’ayahuasca, conosciuta anche come yagé, è una bevanda psicotropa ricavata da una liana che svolge un ruolo centrale in diverse culture indigene, mestizo e nelle religioni ayahuaschere come il Santo Daime, la Barquinha e l’União do Vegetal. Il testo esplora anche l’uso medico e terapeutico di questa sostanza.

Con una revisione aggiornata, il volume offre una riflessione sulle implicazioni sociali, giuridiche e culturali dell’uso di questa pianta, esaminando l’intersezione di scienze sociali, naturali e giuridiche.

In questo libro scoprirai:

  • La storia e le tradizioni legate all’uso dell’ayahuasca tra le popolazioni indigene.
  • Le modalità d’uso nelle religioni ayahuaschere (Santo Daime, Barquinha, União do Vegetal).
  • L’uso terapeutico e medico della pianta.
  • La ricerca botanica, chimica ed etnografica sulla pianta.
  • Le implicazioni socio-culturali e giuridiche del suo uso nel contesto moderno.
  • Come il riconoscimento del “kosmos” tramite la sostanza possa condurre a una maggiore consapevolezza personale e sociale.

Domande cruciali a cui “Ayahuasca – La liana degli spiriti” risponde:

  • Qual è la storia dell’ayahuasca e come è arrivata ad essere utilizzata in contesti religiosi e terapeutici?
  • In che modo è utilizzata nelle pratiche rituali indigene e nelle religioni ayahuaschere?
  • Quali sono gli effetti psicotropi e come vengono studiati dal punto di vista botanico e chimico?
  • Come il suo uso influisce sul benessere fisico, psichico e spirituale delle persone?
  • Che ruolo ha la pianta nel promuovere l’integrazione sociale e la pace, secondo i principi filosofici legati alla tradizione?

Questo libro è dedicato a:

  • Studiosi di scienze sociali, naturali e religiose, interessati ad esplorare l’uso tradizionale e moderno dell’ayahuasca.
  • Appassionati di etnobotanica e psicoattività, che desiderano comprendere il suo ruolo nelle culture indigene e moderne.
  • Ricercatori nel campo della medicina e della psicologia, coinvolti nello studio degli effetti terapeutici della pianta.
  • Persone interessate alle religioni ayahuaschere, come il Santo Daime, la Barquinha e l’União do Vegetal, e al loro uso rituale.
  • Lettori generali che vogliono approfondire un tema contemporaneo di grande rilevanza socioculturale e spirituale.

Contenuti chiave “Ayahuasca – La liana degli spiriti”:

  1. Le tradizioni e il significato religioso dell’ayahuasca: Approfondimento sull’uso rituale nelle comunità indigene e nelle religioni ayahuaschere.
  2. La ricerca scientifica sulla pianta: Analisi botanica, chimica ed etnografica della pianta e della bevanda.
  3. L’ayahuasca nelle pratiche terapeutiche: Studio degli effetti della pianta sul corpo e sulla mente e le sue applicazioni nel trattamento di disturbi.
  4. Aspetti giuridici e sociali: Discussione sulle normative legali relative al suo uso e sulle implicazioni culturali e sociali.
  5. Il riconoscimento del “kosmos” e la consapevolezza individuale e collettiva: Come la pianta facilita la comprensione dell’ordine universale e il proprio ruolo all’interno della realtà.

Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Potrebbero interessarti

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio