Skip to content
0
Your cart is empty. Go to Shop
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop
Menu

I funghi medicinali: un alleato per la salute e il benessere

I funghi, appartenenti a un regno separato da quello vegetale e animale, sono da sempre stati considerati un prezioso alleato per la salute umana. L’impiego terapeutico, con oltre un milione e mezzo di specie, affonda le radici nelle pratiche mediche tradizionali orientali. Negli ultimi dieci anni, tuttavia, la medicina occidentale ha dedicato sempre maggiore attenzione a queste risorse naturali, facendo emergere i numerosi benefici che possono apportare al nostro organismo.

Chi è Stefania Cazzavillan?

Stefania Cazzavillan è una professionista appassionata e esperta di micoterapia, con oltre vent’anni di esperienza nell’uso dei funghi medicinali. L’autrice ha dedicato gran parte della sua carriera alla diffusione delle loro potenzialità terapeutiche, utilizzandoli come strumenti per migliorare la salute e il benessere. Il suo libro “I funghi per la tua salute” è il risultato di anni di studio e di esperienza diretta con questi rimedi naturali. Il suo approccio si distingue per un mix di conoscenze scientifiche e pratiche, mirando a spiegare in modo chiaro e approfondito come essi possano essere impiegati nella vita quotidiana per sostenere il corpo e la mente.

Per far conoscere meglio il suo lavoro e le potenzialità, Stefania Cazzavillan ha recentemente tenuto un webinar per il Gruppo Macro: in questo evento, l’autrice ha spiegato i contenuti del suo libro, approfondendo i benefici e le applicazioni per la salute, e come integrarli in modo sicuro ed efficace nella nostra vita. Il webinar è stato un’opportunità per il pubblico di entrare in contatto con le evidenze scientifiche e le applicazioni pratiche, guidati dall’esperienza di una professionista del settore.

Il Gruppo Macro, da sempre impegnato nella promozione della salute naturale e della cultura del benessere, ha ripreso con grande entusiasmo l’attività dei webinar, che si sono rivelati un modo efficace per avvicinare il pubblico a temi importanti. Questi eventi online permettono di approfondire argomenti legati alla salute naturale, con interventi di esperti del settore, come Stefania Cazzavillan, che condividono le proprie conoscenze in modo diretto e coinvolgente.

Le proprietà terapeutiche 

Le ricerche scientifiche hanno evidenziato che i funghi medicinali sono in grado di influire positivamente su vari aspetti della salute. Tra le proprietà principali, troviamo:

  • Supporto al sistema immunitario: sono ricchi di beta-glucani, molecole che stimolano il sistema immunitario e promuovono una “immunità allenata”, migliorando la risposta alle infezioni.
  • Benefici per il microbiota: diversi studi hanno mostrato che possono supportare la salute intestinale, contribuendo a mantenere un equilibrio ottimale del microbiota intestinale.
  • Controllo dell’infiammazione: aiutano a modulare l’infiammazione di basso grado, che è spesso alla base di molte malattie croniche.
  • Supporto neurologico: alcuni, come il Lion’s Mane (Hericium erinaceus), sono studiati per il loro potenziale nel migliorare la salute cognitiva e supportare il sistema nervoso.

funghi

L’utilizzo dei funghi medicinali non è una novità. Diverse culture, in particolare quelle orientali, li hanno impiegati per millenni nella medicina tradizionale. In Giappone, Cina e Corea, alcune varietà sono state utilizzate per trattare una vasta gamma di disturbi, dall’infiammazione cronica alla salute mentale, dimostrando una lunga tradizione di conoscenza delle loro proprietà curative.

Negli ultimi anni, l’interesse verso queste risorse è aumentato anche in Occidente. Tuttavia, con la crescente popolarità di questi rimedi naturali, è essenziale garantire che vengano utilizzati in modo sicuro e di alta qualità. Troppo spesso, essi vengono trattati come parte di una medicina “alternativa” che si oppone alla medicina convenzionale, anziché essere riconosciuti come un valido complemento per il benessere.

Le tipologie

Il libro della Cazzavillan offre una panoramica approfondita di dodici funghi medicinali, tra cui:

  • Shiitake (Lentinula edodes): utilizzato per supportare il sistema immunitario e la salute cardiovascolare.
  • Maitake (Grifola frondosa): conosciuto per le sue proprietà antitumorali e di supporto al metabolismo.
  • Chaga (Inonotus obliquus): un potente antiossidante che sostiene il sistema immunitario e ha proprietà anti-infiammatorie.
  • Reishi (Ganoderma lucidum): conosciuto come “fungo dell’immortalità”, è utilizzato per il suo effetto calmante e per sostenere la salute generale.

Questi sono solo alcuni dei tanti che offrono un supporto terapeutico in numerosi ambiti, dalla prevenzione delle malattie all’incremento delle difese naturali dell’organismo.

funghi

La Cazzavillan sottolinea anche l’importanza di un ritorno a uno stile di vita più in sintonia con la natura. Nel mondo moderno, caratterizzato da ritmi frenetici e da una crescente industrializzazione, l’uomo ha perso il contatto con i ritmi naturali del corpo e dell’ambiente. Le conseguenze di questo distacco sono visibili in molteplici aspetti della vita quotidiana: dall’inquinamento all’accelerazione dei processi produttivi che hanno un impatto negativo sulla salute e sul pianeta.

L’autrice invita a riflettere sul fatto che la vera salute dipende dall’equilibrio tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda, e che i rimedi naturali come i funghi medicinali possono aiutare a ripristinare questo equilibrio.

Nello Shop on-line troverai una sezione dedicata alla Salute e ai funghi medicinali.

Libri & relax scontato

Rilassati leggendo.
Tutti i nostri libri sono scontati del 5%

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio