Skip to content
0
Your cart is empty. Go to Shop
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop
sped gratuita
Menu
Menu

La ripresa delle attivitร , le giornate che si allungano e ci stimolano al fare, rendono marzo un mese stupendo e carico di nuovi propositi ma a volte, se non abbiamo lโ€™energia giusta, potrebbe creare un eccesso di stress e stanchezza e il corpo potrebbe dare segnali di squilibrio.
Sรฌ, perchรฉ il nostro corpo รจ come un amico sagace che ci invia segnali, anche se a volte non sono proprio il massimo della chiarezza, oppure ci รจ piรน comodo non ascoltarli.

Allenta lo stress con lo yoga

Qui arriva in aiuto lo yoga, che oltre a portarci ad eseguire posizioni strane, ci aiuta soprattutto a conoscerci meglio. Guardarsi dentro รจ importante perchรฉ ci permette di capire meglio le nostre emozioni, i pensieri che ci frullano in testa, le motivazioni che ci guidano e lo stato d’animo in cui ci troviamo.
Nello yoga, questo concetto prende il nome di Svadhyaya e puรฒ essere interpretato come “studio di sรฉ” o “auto-indagine”.
Allentare i pensieri non รจ facile, ma una piccola pratica personale con le respirazioni e posizioni che abbiamo suggerito nellโ€™articolo precedente e qualche minuto di meditazione silenziosa, possono aiutare ad abbassare Kapha Dosha in eccesso ed iniziare cosรฌ la giornata con vitalitร  e nuova carica.

Svadhyaya e studio di sรจ con lo yoga

Per lavorare con il nostro “Svadhyaya”, ed evitare che il corpo si sovraccarichi e ci invii segnali spiacevoli, possiamo utilizzare la meditazione per porci alcune domande a cui suggeriamo di rispondere scrivendo, spontaneamente e senza filtri, su un nostro piccolo โ€œdiario di navigazioneโ€, cosรฌ da lasciare uscire risorse spesso inattese.

  • Cosa mi fa sentire stressato/a in questo momento?
  • Posso fare qualcosa per cambiare l’origine del mio stress?
  • Ci sono situazioni specifiche che scatenano il mio stress e/o dolori nel corpo?
  • Come reagisco emotivamente quando mi sento stressato/a?
  • Ci sono pensieri ricorrenti che alimentano il mio stress?
  • Le mie abitudini quotidiane contribuiscono al mio benessere o allo stress?
  • Come posso introdurre piccoli momenti di relax nella mia giornata?

Capire e riconoscere i messaggi che ci trasmette il corpo, attraverso la pratica e lโ€™ascolto, dedicando tempo al silenzio e alle risposte che ne scaturiscono, รจ un potentissimo strumento di autoguarigione. Spesso la pigrizia o lo scetticismo sono forme di resistenza, provare per credere!

Elisa Fantini

Nello Shop on-line troverai una sezione dedicata allo Yoga, promozioni e sconti sui libri.

Lascia un commento

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello รจ vuotoRitorna al negozio